La mia terra è Caluso, paese tradizionalmente dedito alla produzione di Erbaluce e su queste colline crescono tutti i miei vigneti.
Ci troviamo nel nord-ovest del Piemonte, esattamente in Canavese, zona ai piedi della Valle d’Aosta e a nord-est di Torino ma soprattutto a 20 km da Ivrea, città patrimonio Unesco.
L’Anfiteatro Morenico di Ivrea, che si trova proprio in quest’area, è un rilievo di origine glaciale formatosi in seguito allo scioglimento e retrocessione dei ghiacciai del Monte Rosa.
Il terreno dove coltivo i miei vigneti dunque è di origine morenica e si definisce franco sabbioso; è ricco di ciottoli e detriti minerali con una piccola percentuale, a seconda della zona, di limo ed argilla con un PH di 5,6 e quindi particolarmente acido.
La vicinanza delle montagne, oltre a regalare uno spettacolo naturale meraviglioso, influisce sensibilmente sul clima rendendolo più fresco e generalmente ricco di precipitazioni piovose.
Tutti questi fattori rendono unico il vino prodotto sulle colline moreniche distinguendosi per la buona acidità, sapidità e mineralità.


